- largo
- làr·goagg., s.m., avv.I. agg. FOI 1a. che ha una larghezza elevata rispetto alla norma: un locale molto largo; avere i fianchi larghiI 1b. che ha una determinata larghezza: questo muro è largo un metroI 2. estens., ampio, vasto: strada larga; abbondante, comodo: vestito largo; larga parte degli elettori, un gran numero, la maggioranza; stare larghi, stare comodi, avere molto spazio: in quest'auto anche in cinque stiamo larghiSinonimi: abbondante, ampio, arioso, capace, capiente, comodo, esteso, lento, spazioso, vasto.Contrari: stretto; aderente, attillato, piccolo; 2scomodo.I 3. di braccia o gambe, tenute aperte, allargateSinonimi: allargato, aperto, divaricato.Contrari: chiuso.I 4. fig., di qcn., generoso, liberale: è largo di consigli; è largo nello spendereSinonimi: generoso, liberale, magnanimo, munifico, prodigo.Contrari: 1avaro, gretto, meschino, parsimonioso, taccagno.I 5. fig., abbondante, copioso: ho un largo margine di successoSinonimi: abbondante, copioso, cospicuo, grande, grosso, notevole, rilevante, sostanzioso.Contrari: irrilevante, piccolo.I 6. fig., non limitato al significato letterale: ha dato una larga interpretazione del testoContrari: letterale, rigido, 1ristretto, stretto.I 7. TS fon. → apertoI 8. FO spec. accompagnato da un gesto, indica che qcs. ha una determinata larghezza: è largo cosìII. s.m.II 1. FO larghezza, lato largo: tagliare, misurare per il largo, nel senso della larghezzaII 2. CO spazio libero, esteso: lasciare un po' di largo | in loc.pragm.: fare largo, fate largo!, scostarsi per aprire un passaggio; farsi largo tra la folla; anche inter.: largo!, largo!Sinonimi: 1posto, spazio | spazio, strada.II 3. FO piccola piazza, slargo all'incrocio di più vie: largo FirenzeSinonimi: slargo, spiazzo.II 4. TS equit. nei concorsi ippici, ostacolo composto da due piani verticali costituiti da barriere sovrapposteIII. avv.III 1. FO stando alla larga, lontano: girare, curvare largoIII 2. LE diffusamente: e se io ne parlo alquanto largo (Boccaccio) | estens., senza riguardi, liberamente: molto largo abbiamo delle nostre mogli parlato (Boccaccio)III 3. TS mus. come indicazione di movimento, in modo più lento dell'adagio; anche s.m.: un largo di Händel\DATA: av. 1294 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. largu(m), di orig. incerta.POLIREMATICHE:a larghi tratti: loc.avv. COalla larga: loc.avv.al largo: loc.avv. COin larga misura: loc.avv. COlargo di manica: loc.agg. COlargo di mano: loc.agg. COsu larga scala: loc.avv.
Dizionario Italiano.